Il dietro le quinte del tradimento virtuale

tradimento-virtuale-dietro-le-quinte

La tecnologia ha cambiato per sempre le relazioni e anche il modo in cui si tradisce. Telefoni cellulari e il facile accesso a internet rendono più facile che mai tradire un amante o un coniuge. Le e-mail, la messaggistica istantanea, le chat room, i siti di incontri e i social network rendono quanto mai semplice il tradimento virtuale, al punto che una persona non deve neppure uscire di casa e frequentare determinati luoghi o locali per incontrare un potenziale partner.

Alcune persone non hanno problemi a mentire sul loro stato civile quando accedono ai siti di incontri online.

Ci sono società specializzate nel fare pubblicità a persone sposate attirandole sui loro siti Web con annunci che romanticizzano l’infedeltà e minimizzano la monogamia. Lo spam via e-mail attira ulteriormente potenziali traditori che potrebbero non aver mai pensato di essere infedeli, ma sono facilmente tentati di vedere cosa c’è là fuori sul web.

dietro le quinte del tradimento virtuale

Che si tratti di cercare deliberatamente un’avventura o di navigare curiosamente sul Web alla ricerca di romanticismo, una fonte infinita di partner è immediatamente disponibile online per chiunque sia disposto a tradire. La rete offre un’atmosfera apparentemente priva di rischi in cui esplorare, senza preoccuparsi di essere visti in pubblico. Che sia al lavoro o a casa, “un’avventura online” è sempre alla portata di chiunque, con un semplice clic del mouse (anche quando il tuo coniuge o amante è nella stanza accanto). Una volta che i traditori si connettono, Internet fornisce un mezzo estremamente semplice per far continuare la relazione.

Il tradimento virtuale è tradimento?

Molte persone non considerano il tradimento virtuale una vera e propria relazione perché le persone potrebbero non incontrarsi mai faccia a faccia o fare sesso. Ma una tresca sul web, anche in quelle circostanze, resta comunque un tradimento a livello emotivo.

Flirtare online significa dedicare tempo e un’attenzione speciale a un altro individuo al di fuori della relazione principale. La persona che tradisce sta togliendo qualcosa alla persona amata per darla a un’altra, privando così il coniuge o l’amante del proprio totale coinvolgimento. Anche quando non c’è contatto sessuale, c’è un attaccamento emotivo al comfort che si trova accedendo a Internet e trovando appagamento in un modo o nell’altro. Un bisogno viene soddisfatto da una terza parte e senza contare il fatto che si tratta comunque di tradire la fiducia del proprio compagno o della propria compagna.

Statistiche interessanti sul tradimento online

È convinzione diffusa tra gli esperti di relazioni che gli incontri informatici molto spesso si traducano in sesso reale. Secondo alcuni sondaggi, di coloro che hanno avuto una relazione online, un terzo ammette che il cosiddetto flirt innocente alla fine passa dalle e-mail e dalle conversazioni in chat alle telefonate e infine a un incontro di persona.

Un altro studio mostra che quasi un terzo di tutti i contenziosi di divorzio risulta da incontri online. Le probabilità quindi che una relazione possa sopravvivere all’infedeltà online sono tutt’altro che buone. Una su tre probabilmente si trasformerà in qualcosa di più serio che un semplice modo per trascorrere del tempo online. Il tradimento informatico non equivale a farsi un solitario sul proprio computer, anche quando coinvolge avatar in una realtà parallela. Alla fine i dialoghi sono tra persone reali che mettono a repentaglio la relazione e il rapporto con il proprio partner.

La tecnologia facilita indiscutibilmente una persona intenzionata a tradire. La buona notizia è che è molto più facile catturare un traditore con la tecnologia odierna. Ciò che prima richiedeva mesi o addirittura anni ora può essere scoperto in meno di una settimana.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondisci

Articoli correlati