Sono tutti sono potenziali traditori? No. Ma un gran numero di persone non pensa a tradire i propri partner: alcuni sono più propensi rispetto ad altri. Psicologi ed esperti di relazioni ritengono che le persone che tradiscono il proprio partner abbiano alcune caratteristiche in comune. Osservando i tratti della personalità, la storia familiare e le esperienze passate hai degli elementi che possono aiutarti a riconoscere un cuore e una mente da fedifrago riconoscendo l’oscura psicologia del traditore.
Fattori in comune nella Psicologia del potenziale traditore
Desiderio sessuale
Le persone che hanno avuto una vita sessuale attiva prima di intraprendere una relazione impegnata hanno difficoltà a stabilirsi. È molto più probabile che si allontanino da una relazione rispetto a chi invece ha avuto poca esperienza sessuale.
Amore per il rischio
Alcune persone trovano gli intrighi un brivido. L’eccitazione, l’inganno e l’intrigo li nutre. Quando gli viene presentata l’opportunità di tradire, sembra proprio che non riescano a resistere. Non ci si può fidare perché è sempre facile per loro tradire.
Genitori che tradivano
Non è che il tradimento sia ereditario…Ovviamente no! Tuttavia, i genitori costituiscono il primo esempio e spesso si tende a ricreare nella propria vita adulta le stesse situazioni che si vivevano in famiglia da bambini perché è ciò che – consciamente o inconsciamente – ci risulta famigliare e quindi ci fa sentire “a casa”.
Un bambino cresciuto in una famiglia in cui si sono verificati tradimenti spesso cresce e considera normale che i partner siano infedeli l’uno all’altro.
Cattive maniere
Quando una persona è scortese riguardo anche le semplici cose come: chiedere scusa, chiedere permesso, ringraziare, salutare… (alcune persone danno queste semplici cortesie come scontate) allora è probabile che non abbia imparato ad essere rispettosa degli altri. Chi non pensa granché di se stesso, non penserà granché nemmeno degli altri e quindi è improbabile che consideri come il tradimento possa far sentire il proprio partner.
Chi impara ad amare e a rispettare se stesso è molto più probabile che abbia imparato ad amare e a rispettare anche gli altri. Le relazioni che si hanno con il prossimo sono infatti un riflesso della relazione che si ha prima di tutto con se stessi.
Alcune Amicizie
Una persona che tende a tradire spesso ha molte amicizie intime con membri del sesso opposto, inclusi gli ex amanti. E’ molto più probabile che si crei una situazione in cui diventa facile tradire quando si hanno relazioni molto strette e intime con i migliori amici che facilmente possono sbocciare in una relazione in grado di distruggere una relazione esistente.
Una persona che frequenta altre persone che tradiscono è più facile che tradisca a sua volta. C’è un cameratismo tra i traditori; si supportano a vicenda e spesso condividono segreti sui loro incontri sessuali.
Bugiardi
I bugiardi di solito tradiscono la fiducia di chiunque e nella maggior parte delle aree della loro vita. Mentono non solo ai loro amanti, ma anche ai loro genitori, ai loro colleghi di lavoro e anche agli amici. Probabilmente mentivano anche quando erano a scuola. Una caratteristica di queste persone è la cosiddetta “piccola bugia innocente”. Chi dice molte bugie sulle piccole cose di solito mente anche sulle grandi cose.

Un passato da traditori
“La storia tende a ripetersi”. Certo, esiste la possibilità che una persona cambi radicalmente ma questo avviene raramente e soprattutto dopo una grave crisi o dopo un’approfondita psicoterapia. E’ difficile che una persona che ha sempre tradito si trasformi improvvisamente in un partner leale e fedele. Queste persone, molto spesso sono esperte nel coprire i propri malfatti e non si vergognano a raccontare dei propri tradimenti passati fin quasi a farne un vanto.
Reputazione
La reputazione da cattivo ragazzo o cattiva ragazza segue il traditore ovunque vada. Tutti conoscono questa persona, tutti tranne il loro attuale partner che in genere è l’ultimo a scoprire la verità.
Ci sono persone, uomini e donne, per le quali l’infedeltà è come un’ossessione. Queste persone credono che il tradimento sia un antidoto alla noia, o qualsiasi mancanza, in una relazione. Questo tipo di persona avrà una relazione extra-coniugale senza pensarci due volte e sa come nascondere tutto.
È improbabile che qualcuno abbia tutti e dieci i tratti, ma molti spesso si verificano in combinazione. Da due a quattro tratti sono più comuni. Eppure anche un singolo tratto, se predominante, può indicare che la persona amata potrebbe tradire. Familiarizzare con i tratti della personalità e individuare la psicologia di un traditore può aiutarti molto a scoprire la verità quando sospetti di essere tradito.